MOTOGP 2011 – Ieri la nuova Ducati ‘mille’ è scesa in pista là dove è terminato il Mondiale di MotoGp 2011, a Valencia, mostrando un nuovo telaio in alluminio, anzichè in carbonio. Un prototipo che dovrà essere migliorato in inverno, al fine di rendere la Desmosedici Gp12 competitiva per il Motomondiale 2012. E le prime impressioni sembrano alquanto sufficienti, considerando che anche ieri le Honda di Pedrosa e Stoner sono risultate le più veloci, mentre Valentino Rossi ha ottenuto il sesto miglior tempo, dopo 70 giri di prova svoltisi sotto la direzione del direttore tecnico Filippo Preziosi. Al finaco del nove volte campione del mondo non c’era Nicky Hayden, infortunatosi domenica scorsa alla mano destra, ma Franco Battaini, tester ufficiale della casa di Borgo Panigale.
Valentino Rossi ha avuto una buona impressione della nuova moto, ma non nasconde che molti particolari vanno ancora corretti: “Questa moto si guida meglio della 800, anche se siamo appena all’inizio del nostro lavoro. Si può dire che il feeling sotto alcuni aspetti è migliorato mentre sotto altri molto simile a prima, ma è esattamente quello che ci aspettavamo”.
Primo difetto da correggere sarà la mancanza di grip sulla ruota posteriore e la scarsa velocità al centro curva, ma “come primo ‘assaggio’ non è male e la cosa davvero importante è che possiamo lavorare più liberamente sulla moto, modificare il bilanciamento, la distribuzione dei pesi, le misure e quello che serve per preparare i prossimi importanti tre mesi di lavoro”.
Luigi Ciamburro